3 BELLISSIMI PRIMATI DI SOCIETA’ A ANCONA. Manifestazione purtroppo con grossi ritardi nonostante gli atleti con solo una specialità. Il risultato più ecclatante sicuramente è quello di Martina Alessi che nei m. 200 ragazze è sesta assoluta (su 84 concorrenti) con un tempo che è primato di società, 29”64. Primato che resisteva da ben 11 anni detenuto dalla fortissima Caterina Menghi. L’altro è del cadetto Flavio Ferrari nei km. 3 di marcia 15’52”63 2’e mezzo meglio del suo P.B. battuto dopo 13 anni il primato di Delle Fratte, secondo nella gara. Ultimo primato di società sempre nei m. 200 Leonardo Fabbri cat. Cadetti 25”78 primato che resisteva dal 2019. Vittoria di Zena Ndiaye nel getto del peso con m. 9,60 a soli 8cm. dal personale. P.B. per Carla Capelli, Cesare Cereti, Margherita Cesari e Viola Ricci. Molti alla prima gara di specialità, ottimi i triplisti Alessandro Chiarabini, Nicolò Gnoli e Giulia Biondi alla loro prima gara in assoluto.

Nella foto Leonardo Fabbri e accanto Martina Alessi nel pullman di ritorno, si nota la stanchezza degli atleti. Veramente bravi e comunque sia bellissima esperienza.

 

 

200 CADETTI/E: detto del grandissimo risultato di Leonardo, altre ottime prestazioni con Antonio Beltrambini 28”29, davvero un risultato molto interessante in vista delle staffette, Gabriel Muratori prima gara assoluta 35”73. Carla Capelli si migliora ancora portando il suo P.B. a 29”16, ottima Ginevra Vaccarini 30”52 e Ilaria Casali32”53

200 RAGAZZI/E: anche qui detto della stupenda prestazione di Martina Alessi, molto bene anche Carlotta Giovanardi 33”73, Neo Sapori 33”28 e Giulio Magnani 32”99.

m. 60 RAGAZZI/E: Cesare Cereti ottiene il P.B. con 9”31, 10”06 per Oscar Arlotti e 9”95 per Lorenzo Arlotti, 10” netti per Anna Rici, praticamente tutti racchiusi in poche centesimi.

TRIPLO CADETTI/E: è forse la specialità dove non ci si aspettava un gran che, sbagliato clamorosamente, tutti e 3 gli atleti si sono esibiti in ottime performance dato che si esibivano per la prima volta in una specialità difficile come il triplo con pochi allenamenti, Giulia Biondi 8,47, Nicolò Gnoli 8,89 e Alessandro Chiarabini 9,34.

PESO CADETTE : bellissima vittoria di Zena Ndiaye nel getto del peso, mette in riga tutte le avversarie con un ottimo 9,60 metri a soli 8 cm. dal P.B. Giulia Moretti sfiora i 7 metri, 6,82 metri.

ALTO CADETTI: gara terminata tardissimo dove i giudici per far prima hanno messo l’asticella ogni 10cm. Cristiano Strapazzini salta al primo tentativo 1,35 per arrendersi a 1,45, aveva 1,40. Bene Alessandro Crinelli che salta 1,55, buona misura per incominciare.

LUNGO RAGAZZI/E: senza nemmeno una prova tutti si sono trovati in difficoltà, ciò nonostante ottengono il P.B. Margherita Cesari che supera i 3 metri, 3,08 e Viola Ricci che per solo un cm non salta 3 metri. 3,81 per Celeste Strapazzini, 3,50 per Omar Berlini, 3,49 Nicole Grela, Adele Guidi 3,43, Emma Di Sarra 3,41, Greta Esposito 2,43 3 2,60 Sara Tomacheva. Molti di loro del 2011, bravissimi.

Entro breve convocazioni per la staffetta 4x200 cadetti/e in programma mercoledì 25 gennaio a Ancona, sarà caccia al primato.