Oltre 300 alunni di prima media delle scuole di Santarcangelo e Verucchio "INVADONO" la pista di Atletica di Santarcangelo.
In una stupenda giornata primaverile tutte le classi di prima media delle scuole di Santarcangelo e due classi di Verucchio si sono confrontati nei m. 60, vortex, peso, alto, lungo, m. 600 e per finire le bellissime staffette. Tribune affollatissime e organizzazione come sempre perfetta in questa giornata di puro sport e divertimento. Devo ringraziare soprattutto i tanti volontari che sono stati fondamentali per la bella riuscita di questo bellissimo evento e i loro prof. Presente anche la vice sindaco Pamela Fussi che ha ringraziato atleti, professori, tecnici e volontari.
Max Salvi
- Scritto da massimiliano
L'Atletica Santarcangiolese ruggisce anche con i ragazzi a Parma!
Dopo i bellissimi successi dei cadetti una settimana prima, anche la categoria ragazzi si mettono in evidenza ai regionali indoor a Parma. Una manifestazione con quasi 1000 atleti gara provenienti da tutta la regione, 210 atleti solo nei m. 60 ragazze, 140 nel lungo ecc… numeri impressionanti ma che l’organizzazione ha saputo gestire al meglio, complimenti. Tanti i nostri giovani atleti, ben 21 nonostante la distanza, e la nostra società è sempre tra le più numerose, grazie ai loro tecnici che danno bellissime motivazioni a tutti i loro atleti nonostante per molti ci sia stata una sveglia ad orario antelucano, ma si presentano ben carichi.">
- Scritto da massimiliano
L’Emilia Romagna è 3a nella manifestazione nazionale cadetti, 3 nostri Atleti convocati.
13 le regioni presenti e vittoria del Veneto 397 punti davanti a lazio 380 e Emilia Romagna 375. Ottimo il comportamento dei 3 nostri cadetti, campioni regionali, tutti e 3 con il loro personal best. Zena Ndiaye è 4° nel getto del peso migliorandosi di 4cm., 9,73. Flavio Ferrari è 5° nei 3km. di marcia chiudendo in 14’52”13, aveva 15’36”13. Infine Alessandro Crinelli 5° anche lui nel salto in alto che si migliora di un cm., 1,63. Dai Personal best dei ragazzi si evince il grande impegno che hanno avuto. Un grazie al loro tecnico accompagnatore Stefano Casali, nostro tecnico polivalente che ha saputo gestire perfettamente tutti e tre i nostri atleti.
- Scritto da massimiliano
Tre ori, 2 argenti e 5 bronzi, prima società in regione per numero di medaglie!
- Scritto da Max
Cristian Serra e Flavio Ferrari sul podio più alto nella marcia, Tommaso Rusin vince nel disco.
MARCIA a Bologna di scena l'unica giornata Gran Prix, nei 10000 senior continuano i successi di Cristian Serra junior che migliora il suo P.B. di un minuto e mezzo, 46'39". Gli fa eco nei m. 5000 cadetti Flavio Ferrari dominando in 26'37"6 anche lui P.B. Nelle ragazze km. 2 troviamo un ottimo secondo posto di Greta Esposito 13'10"2 anche lei P.B., nella stessa categoria 5° Sara Tolmacheva ma prima tra le 2011, 6°Margherita Cesari e 7° Irene Pazzaglia. Terzo gradino del podio nei ragazzi per Riccardo Bugli, 12'57"0, 4° Neo Sapori, 5° Matteo Biondi e 6° Cesare Cereti. Tra le cadette buon esordio di Chiara Sambito nei 3km, 21'41"8. LANCI INVERNALI Bologna, bel successo di Tommaso Rusin nel disco kg. 2, lancia a 35,16, è terzo nel martello con m. 31,78. Alessia Pesaresi esordisce nel martello con 25,84.
- Scritto da Max
Dopo due prove le nostre squadre giovanili sempre molto competitive.
Nei cadetti con Alessandro Chiarabino, Flavio Ferrari, Erich Miron e Cristiano Strapazzini ottengono 572 punti che sommati alla prima prova arrivano a 996 punti piazzandosi al 13° posto in regione. Le Ragazze con Martina Alessi, Margherita Cesari, Arwa El Mesfyouy, Carlotta Giovanardi, Irene Tolmacheva e Irene Pazzaglia dopo le due gare sono al 14° posto in regione con 1191 punti. I ragazzi con Lorenzo Arlotti, Oscar Arlotti, Omar Berlini, Riccardo Bugli, Giulio Magnani e Neo Sapori con 1389 punti sono 7°, un ottimo risiltato. Terza e ultima prova dove si assegnano anche i titoli regionali individuali a Correggio (RE) domenica 19 febbraio. Intanto bello vedere 3 squadre nelle classifiche, complimenti ai tecnici Stefania Fattori e Federico Nicosia.
Nella foto la partenza dei nostri ragazzi
- Scritto da massimiliano
CRISTIAN SERRA SI LAUREA CAMPIONE ITALIANO UNDER 20 NEI 20 KM. DI MARCIA IN SICILIA. I tanti sacrifici, allenamenti sotto il sole cocente, pioggia, freddo, tutti i giorni con allenamenti massacranti hanno gratificato questo nostro atleta non ancora diciottenne con una prestazione maiuscola. tagliando per primo il traguardo in 1h34'20" dando quasi un minuto al secondo arrivato. Vittoria davvero meritata che lo pone prepotentemente nel giro della nazionale per gli europei under 20. BRAVO CRISTIAN.
Nella foto Cristian con la medaglia d'oro al collo accanto al suo allenatore Patrice Terranova
- Scritto da massimiliano
I NOSTRI ASTISTI IN GRANDE EVIDENZA, FANTASTICO SAMULELE PAGANELLI 3,10 NELL'ASTA.
Doveva essere un meeting per valutare le condizioni dei nostri astisti. Ebbene non deludono, anzi, Samuele si migliora di ben 50cm saltando sempre al primo tentativo fino a 3,10, ora è secondo in regione. Mila Ceppini aveva 2,20, si migliora di ben 15cm. 2,35 al secondo tentativo, è quarta in regione. Poi a 2,45 sfiora l'asticella al terzo tentativo, bravissima, così come la sua amica Ginevra Vaccarini che conferma di essere in grado di far benissimo nell'asta, 1,80 per lei. Purtroppo manca il nostro secondo astista, importante per la nostra società in vista dei CDS. P.B. per Cristiano Strapazzini nei 60hs, 10"29, aveva 11"07 e bella gara con 3 appoggi. Nicolò Gnoli litiga con la pedana del triplo e chiude con 8,68m. Antonio Beltrambini nei m. 200 28"58, nei suoi tempi. I 4 ragazzi nella 4x1giro (160m) ottengono 1'30"44 primato di società assoluto. Prossime gare 19 febbraio Multiple e 25-26 febbraio regionali indoor sempre a Parma. Nella foto i 6 bravissimi ragazzi.
- Scritto da massimiliano
I CADETTI E LE CADETTE DOPO 10 ANNI BATTONO IL PRIMATO DI SOCIETA' DELLE 4X200. Le cadette con Carla Capelli, Mila Ceppini, Viola Berardi e Emma Berlini hanno battuto il primato di società 4x200 che era detenuto da ben 10 anni da Scalabrin, Grassi, Molly, Menghi. Il nuovo primato è di 1'57"27 contro il 1'57"70.
Stessa cosa per i cadetti, dopo 10 anni stracciano il primato di oltre due secondi e mezzo, i 4 cadetti sono Federico Magalotti, Nicolò Gnoli, Erich Miron e Leonardo Fabbri. 1,46"03 il nuovo primato contro il 1'48"81 che era detenuto da Dante, Nicosia F, Ketner, Nicosia S.
Leonardo Fabbri e Nicolò Gnoli un ora prima gareggiano nel peso, Leonardo 3° assoluto con m. 9,98 e suo P.B., Nicolò supera gli 8 metri, 8,11.
Nella foto le due staffette
- Scritto da massimiliano
CASTEL SAN PIETRO: ben 27 atleti tra master e cat. giovanili per la prima prova cross regionale. I master sono: De Paoli Mirco e Santarpia Raffaele (SM45), Lorenzo Fuschini (Sm35), Valerio Manfredini, Mauro Bottazzi (SM55), Daniele Baroni (SM60), Maurizio Muccini, Arnaldo Ambrogiani, Solerte Righini (SM65), Diego Beverini, Federico Nicosia, Simone Sanese (Senior), Cristiano Strapazzini, Erich Miron, Alessandro DOmeniconi (CADETTI), Giulio MAgnani, Neo Sapori, Oscar Arlotti, Luca Domeniconi, Cesare Cereti, Omar Berlini, Riccardo Bugli (RAGAZZI), Irene Pazzaglia, Arwa El Mesfyouy, Sara Tolmacheva, Margherita Cesari (RAGAZZE), Ana Nanu (SF50)
PARMA: Al meeting molti nostri atleti Self presenti. Lungo: Riccardo Busetto,, Manuel Varagona. Triplo: Emma Corbelli, Eva Salvi. Asta: Carolina Magrini. Alto: Daniele Shani. m. 200: Diego Morri, Gioia Suzzi. m. 400 Diego Morri, Gioia Suzzi.
ANCONA: m. 400 Nicolò Bezzi
Nella foto il nostro fortissimo atleta Erich Miron campione regionale 2022 cadetti nei 1200 siepi alla sua prima gara 2023 a Castel San Pietro.
- Scritto da massimiliano
3 BELLISSIMI PRIMATI DI SOCIETA’ A ANCONA. Manifestazione purtroppo con grossi ritardi nonostante gli atleti con solo una specialità. Il risultato più ecclatante sicuramente è quello di Martina Alessi che nei m. 200 ragazze è sesta assoluta (su 84 concorrenti) con un tempo che è primato di società, 29”64. Primato che resisteva da ben 11 anni detenuto dalla fortissima Caterina Menghi. L’altro è del cadetto Flavio Ferrari nei km. 3 di marcia 15’52”63 2’e mezzo meglio del suo P.B. battuto dopo 13 anni il primato di Delle Fratte, secondo nella gara. Ultimo primato di società sempre nei m. 200 Leonardo Fabbri cat. Cadetti 25”78 primato che resisteva dal 2019. Vittoria di Zena Ndiaye nel getto del peso con m. 9,60 a soli 8cm. dal personale. P.B. per Carla Capelli, Cesare Cereti, Margherita Cesari e Viola Ricci. Molti alla prima gara di specialità, ottimi i triplisti Alessandro Chiarabini, Nicolò Gnoli e Giulia Biondi alla loro prima gara in assoluto.
Nella foto Leonardo Fabbri e accanto Martina Alessi nel pullman di ritorno, si nota la stanchezza degli atleti. Veramente bravi e comunque sia bellissima esperienza.
- Scritto da massimiliano
PRIMO PRIMATO DI SOCIETA’ NEL PESO CON TOMMASO RUSIN, BEN 9 P.B. NELLE CATEGORIE GIOVANILI CON 6 ATLETI NEI PRIMI 6. Esordiscono i pesisti Self sabato con Tommaso Rusin che ottiene il P.S. nel peso promesse. Domenica mattina 10 ragazzi e 10 cadetti alla prima uscita 2023 con tanti esordienti. Ben 9 P.B. e 6 atleti nei primi 6 posti. 2° Celeste Strapazzini nell’alto, 4° Emma Berlini nei 60hs, 5° Omar Berlini nell’alto, Martina Alessi nei m. 200 e Mila Ceppini nell’asta e 6° sempre nell’asta di Ginevra Vaccarini. Primati personali di Capelli Chiara, Giulia Biondi, Alessandro Chiarabini, Edoardo Serrani e Cristiano Strapazzini tutti nel lungo, Nicole Grela e Celeste Strapazzini nei 60hs, Martina Alessi nel peso e Mila Ceppini nell’asta. Era un meeting soprattutto per gli astisti, dato che di gare asta non c’è ne sono molte, bellissima prova delle nostre due cadette, Mila ceppini e l’esordiente Ginevra Vaccarini. Peccato la mancanza dei due cadetti, Samuele costretto al forfait per piccola operazione alla schiena.
Nella foto Mila e Ginevra. Per vedere i risultati completi clicca qui
- Scritto da massimiliano