FINALMENTE SI RIPARTE, NON SI POTEVA PRETENDERE RISULTATI ECCLATANTI, MA FINALMENTE LE PRIME GARE PER I NOSTRI ATLETI IN STADIA. A Piacenza test allenamento certificato per Giorgia Bucci, Emma Corbelli e Riccardo Busetto, tutti e 3 nel salto in lungo. 2° sia Riccardo Busetto con m. 5,89 e Emma Corbelli 5,28 a 28 cm, dal personale, mentre la junior Giorgia Bucci chiude con m. 4,58.
A Vittorio Veneto una già in forma Anna Busetto chiude 4° con le migliori in Italia nel giavellotto lanciandolo a m. 43,16. Non è il suo personale per circa un metro, ma è il nuovo primato di società promesse, battuta Maite Vanucci che aveva poco più di 40 metri. Male Emanuela Casadei, 3 nulli, ma si rifarà certamente. Nicole Romani è 3° nell'alto con 1,71. Nella foto Emma, Giorgia e Riccardo in attesa di entrare in pista a Piacenza a sedere in uno strano sgabello :)
- Scritto da massimiliano
ALLENAMENTI IN SALITA CON MARY, EMANUELA, SOFIA, NICOLE, IL MASTER STEFANO E IL SOTTOSCRITTO. Iniziamo alle 11 di sabato 20 giugno, gran caldo ma abbastanza ventilato. La salita è quella di Marcosanti con salita dal 12 al 14 per cento e, dopo aver fatto giro riscaldamento del Marcosanti, solito stretching e allunghi si inizia con 4x50 con rec ogni minuto, 5'rec. e si iniziano i 4x100 con rec. ogni 2'30", 6' rec. e 4x150 con rec. ogni 4', 6' rec. e 4x100 con rec. 2'30" e infine i 4x50 progressivi. Bellissimo allenamento e complimenti a Sofia e Mary che hanno concluso l'allenamento stravolte ma soddisfatte, mentre Emanuela e Nicole, avendo specialità che includono potenziamento e velocità, si sono limitate a ripetute sui 50 e 100 metri. BRAVISSIMI TUTTI E ALLA PROSSIMA.
Sotto video
- Scritto da massimiliano
GALLERIA FOTOGRAFICA CON MOLTI VIDEO E FOTO DI MOLTI NOSTRI ATLETI CHE SI ALLENANO IN CASA O IN GIARDINO, SPERANDO DI RITORNARE FINALMENTE NEL PIU' BREVE TEMPO POSSIBILE ALLA NORMALITA'.
NELLA FOTO NICOLE MORO
- Scritto da massimiliano
RESTIAMO A CASA. PIU' RISPETTIAMO LE REGOLE PRIMA FINIRA' E VEDRETE CHE QUANDO RIPRENDEREMO L'ATTIVITA' CI SARA' ANCHE UNA BELLISSIMA SORPRESA IN PISTA.
UN GRANDISSIMO ABBRACCIO VIRTUALE A TUTTI I NOSTRI ATLETI, TECNICI E DIRIGENTI
Max
- Scritto da massimiliano
EMMA CORBELLI, PROMESSA ANNO 1999 E GIORGIA BUCCI JUNIOR ANNO 2002, DUE ATLETE DELLA SELF MONTANARI, NOSTRA SOCIETA' DI RIFERIMENTO.
Sono allenate da Edoardo Grela e da quest'anno sono iscritte alla nostra società.
Emma Corbelli, saltatrice in estensione, ma anche brava velocista, ha 5,56 nel lungo fatto proprio quest'anno e quindi nuovo primato di società che le è valso anche come minimo per i nazionali. Da cadetta vanta un ottimo 45"74 nei m. 300, 1,42 nell'alto e 2474 punti nelle multiple. Ottimo lo scorso anno 12"90 nei m. 100 e buon 10,86 nel triplo.
Giorgia Bucci junior del 2002, vanta un 4,95 nel lungo quest'anno e, per un solo cm. non ottiene il primato di società junior, appartenente a Emanuela Casadei. Lei lo scorso anno mise a segno un ottimo 5,12. Da cadetta un buon 48"3 nei 300 e da allieva 13"85 nei m. 100.
Si allenano un paio di volte alla settimana qui a Santarcangelo, ogni tanto anche la domenica mattina.
BENVENUTE EMMA E GIORGIA. (nella foto a sx Emma e a dx Giorgia
- Scritto da massimiliano
BEN 10 NOSTRI PICCOLI RAPPRESENTANTI A MISANO PER IL WORLD CIRCUIT VALEVOLE PER IL CALENDARIO GIOVANI PROMESSE. Anche buoni piazzamenti per alcuni di loro, in una magnifica giornata di sole. 400 metri il percorso sia per le promesse, che per i pulcini e gli esordienti. Tra le promesse in luce Chiara Alessi, tra i pulcini bravissimi Oscar Arlotti, Andrea Lombi, Tommaso Federici e Mauro De Fazio, mentre tra gli esordienti Filippo Pazzaglia, Pietro Federici, Mattia Biondi, Alessia Natalia Blay e Martina Alessi. Un elogio particolare per le loro allenatrici e accompagnatrici Stefania Fattori (che ha anche gareggiato nella competitiva) e Roberta Gili.Alla prossima tappa.
Nella foto i nostri magnifici ragazzi.
- Scritto da massimiliano
LE SCUOLE MEDIE DI SANTARCANGELO VINCONO CON LE RAGAZZE I PROVINCIALI DI CORSA CAMPESTRE, MENTRE I RAGAZZI GIUNGONO3°. MYRA OLIVIERI STRAVINCE TRA LE JUNIOR. Ottima anche la prova delle scuole superiori di Santarcangelo, 2° con le allieve e 3° con gli allievi. Come detto, Myra Olivieri si aggiudica la campestre tra le junior, Myra nei km. 2,5 passa subito in testa lasciando la seconda classificata a più di 100 metri. Ottima Prova di Chiara Sabattini tra le ragazze, sale sul terzo gradino del podio. Tra le 100 cadette al via c'erano anche due nostre atlete che si sono comportate molto bene, Emily Quintiliani 7° scuola Santarcangelo e Giada Gobbi 16° scuola Verucchio. Tra gli allievi Cristian Qorry è 19° e Lorenzo Lepri 35° mentre tra i cadetti Nicolò Bezzi, scuole Fermi Rimini, è 53°. Ora la scuola media di Santarcangelo cat. ragazze con Chiara Sabattini e la scuola media Verucchio cat. cadette co Giada Gobbi si qualificano per le finali regionali come vincitrici della fase provinciale. Brave ragazze.
Nella foto gli alunni delle scuole medie che hanno partecipato alla campestre provinciale, In basso a dx Chiara Sabattini e Emily Quintiliani. Sotto altre foto.
- Scritto da massimiliano
ALESSIA PESARESI e MANUEL VARAGONA SFIORANO IL PODIO E IL SUCCESSO PER UN NIENTE. Alessia Pesaresi nonostante un notevolissimo miglioramento nel peso, ha lottato fino all'ultimo lancio per almeno l'argento, ma proprio nell'ultimo turno di lanci si deve accontentare del 4° posto, 9,87 e P.B. Occasionissima per Manuel Varagona nell'alto, arriva 5° con 1,60 ma con tanti rimpianti, 1,65 c'era l'oro, peccato perchè Manuel aveva 1,66, nell'asta ottimo 4° con 2,50 e P.B. eguagliato. Cristian Serra si migliora di circa un metro nel peso e raggiunge un ottimo 4° posto. Nei m. 60 8"47. Nicole Moro si ferma nell'alto a 1,36, seconda sua misura, peccato che da 1,36 sono passati direttamente a 1,42, ciò nonostante sfiorato nel primo salto. 12"29 nei 60hs. Nicole è prima fino ad ora nelle presenze gare con ben 9 gare fatte nel 2020. P.B. anche per Enrico Mandoloni nel lungo, 4,39 e nei m. 60 8"66. Bellissimo debutto per Lisa Burlaschi nei m. 60, va sotto i 9" 8"94, davvero brava. Nel peso ne lascia dietro ben 8. Tutti hanno meritato il premio, cioccolata per tutti. Nella prossima gara, 4 aprile a San Marino si inizia a fare sul serio, si assegnano i punti per i CDS. Sotto video e foto. Per vedere i risultati completi clicca qui
- Scritto da massimiliano
LUISA FABBRI E' SESTA AI REGIONALI DI PROVE MULTIPLE OTTENENDO BEN QUATTRO PERSONAL BEST. Una competizione con atleti provenienti anche dalla Toscana, Lombardia, Trentino e Piemonte esaltando ancor più la prestazione di Luisa, 9° con atlete di altre regioni. Bravissime anche Nicole Moro (se affrontasse le gare con più grinta spaccherebbe il mondo) soprattutto nell'alto e Chiara Paci, una delle atlete che non si tira mai indietro, un esempio da seguire nella nostra società.
Luisa Fabbri ottiene 2181 punti, P.B. nei 60hs 10"42 P.B., Peso 7,09 P.B., alto 1,38 e m. 400 1'07"84 P.B.
Nicole Moro 1388 punti e P.B.. 60hs 12"30, peso 4,99, alto ottima 1,38 P.B. e m. 400 1'18"32 P.B.
Chiara Paci 1090 punti P.B, 60hs 12"83 P.B., peso 5,27, alto 1,17 P.B. e m. 400 1'21"28
Ora concentrazione alla prossima settimana con i campionati regionali cadetti indoor a Modena.
Nella foto Nicole, Luisa e Chiara
- Scritto da massimiliano
LA STAFFETTA FEMMINILE PROMESSE 4X200 E' QUINTA AGLI ITALIANI, NELLA STAFFETTA LE NOSTRE EMMA CORBELLI E MARIA ELENA MAGNANI. 1'48"89 è l'ottimo tempo delle 4 atlete, insieme alle nostre, Michela Mulas e Ech Chamed. Sono giunte seconde nella loro batteria. Anna Busetto si ferma a 10,88 metri nel peso concludendo al 10° posto e Maite Vanucci m. 10,50 13°, per entrare nelle migliori 8 ci volevano 11,90 metri. Sfortunata Emma Corbelli nel lungo, purtroppo 3 nulli. Nicole Romani vince l'argento nel salto in alto con m. 1,74 e aveva assaporato per un momento anche l'oro. Nicole è della Fratellanza ma allenata dal nostro tecnico Alessandro Grassi. Bravo anche Enrico Vena, ex nostro atleta, che con 6,89 nel lungo si piazza al 10° posto a soli 2 cm. per entrare nei primi 8.
La prossima settimana campionati italiani allievi con il nostro Michael Barbiani al primo anno di categoria nel lungo e nel triplo, in questa seconda specialità le migliori scance. Poi Tommaso Rusin che si è migliorato tantissimo quest'anno nel getto del peso. Infine Jadison Olivieri, vera sorpresa della nostra società nella velocità che insieme a Michael farà la staffetta 4x200.
Nella foto le staffettiste da sx Ech Chamed, Emma Corbelli, Michela Mulas e Maria Elena Magnani.
- Scritto da massimiliano
DIEGO BEVERINI P.B. E PRIMATO DI SOCIETA' m. 800, JADISSON OLIVIERI P.B. m. 200. Sabato pomeriggio alla 12° manifestazione indoor 2020 a Ancona, bei risultati di cinque nostri atleti. Diego Beverini nei m. 800 con il crono di 2'07"54 ottiene naturalmente il societario perchè al primo anno di categoria promesse, ma soprattutto il P.B. di oltre un secondo. Jadisson Olivieri allievo, alla sua seconda gara nei m. 200 si migliora di quasi 2 decimi, 23"84. Michael Barbiani è 5° nel triplo sempre sui suoi livelli, 13,43, così come Giulia Montali e Valentina Casadei allieve nel lungo,5,02 per Giulia e 4,97 per VAlentina. La domenica mattina il cadetto Manuel Varagona alla sua seconda gara nell'asta, si ferma a m. 2,30, aveva 2,50 e nell'alto ottiene un bel 1,62. In questa occasione Manuel è stato seguito da Stefano Casali.
Nella foto Giulia e Valentina
- Scritto da massimiliano
Sabato 1 febbraio, presso la saletta riunioni del circolo tennis, si è svolto un corso di OPERATORE BLS-D Rianimazione cardiopolmonare di base e defribillazione precoce organizzato da "SALVAMENTO ACADEMY" e condotto dalla dott.ssa Francesca Iacomucci indirizzato ai tecnici e personale della nostra società. Tutti gli otto partecipanti della nostra società hanno imparato e soprattutto provato la rianimazione per adulti e bambini, un corso interessante e utilissimo per la nostra società. Alla fine tutti hanno conseguito il diploma di operatore BLS-D. I tecnici che hanno partecipato sono, oltre al sottoscritto, Alessandro Grassi, Filippo Eusebi, Stefania Luzi, Margherita Pieroni e Molly DAvey, la nostra straordinaria segretaria Vilma Bertellini e il nostro presidente Stefano Pieroni. Ora possiamo definire la nostra società molto sicura su questo delicatissimo campo.
Nella foto i partecipanti al corso con la dottoressa Iacomucci.
- Scritto da massimiliano