NICOLO’ BEZZI, SARA GUIDI, ERICH MIRON E EMMA BERNINI SONO I VINCITORI DEL PRIMO T.A. Una magnifica giornata ha fatto da contorno a questo bellissimo test dei nostri ragazzi insieme agli amici della Libertas Rimini. Davvero tantissimi i nostri atleti presenti. Purtroppo, anche quest’anno causa pandemia sono in forse le gare ufficiali soprattutto per la categoria ragazzi e questo ha indotto la fidal provinciale di indire questi test per far “gareggiare” in qualche maniera i nostri atleti.
Tutti noi tecnici siamo rimasti meravigliati per l’impegno di tutti gli atleti che hanno fatto le prove multiple portando a termine tutte e quattro le gare previste. Prima di andare alle gare, vorrei ringraziare oltre a tutti i tecnici anche ai volontari che hanno aiutato in questa bella manifestazione. Dispiace solo che i genitori non hanno potuto assistere.
- Scritto da massimiliano
UN GRANDISSIMO MICHAEL BARBIANI GIUNGE 4° AI CAMPIONATI ITALIANI ALLIEVI NEL TRIPLO CON 13,70 m.CHE SI SONO SVOLTI A ANCONA. Va alla finale a otto in terza posizione e sicuramente un pensierino si poteva fare per la medaglia, poi nei salti di finali si sono riproposti i tre favoriti, unici anche negli accrediti che avevano più di 14 metri. Effettivamente Michael lottava proprio per la quarta posizione all'inizio della gara e ci è riuscito. Vince con14,81 Pazzini della Bergamo star che incrementa il suo P.B. di ben 66cm., 2° Okumbor atl. Carpenedolo con 14,50, era il favorito della gara. 3° Colagiuri USD Enterprise con 4,02. Per capire la lotta per il quarto posto, il 5° è Cannavale SSD Formiacon 13,68, a soli due cm. da Michael. Questi i salti di Michael, 13,37, 13,60 e 13,70. Nei 3 salti di finale Michael ottiene solo 13,33 al quarto e due nulli nei successivi. Comunque è anche primato di società di un cm. Bravissimo anche il suo allenatore Edoardo Grela che lo segue constantemente a tutti i suoi allenamenti. Il sabato ha gareggiato nei 5km. di marcia Cristian Serra, ma purtroppo è stato squalificato. Mi dispiace moltissimo perchè è un ragazzo che si allena anche 5-6 volte alla settimana con sacrifici davvero enormi. Dai Cristian, ti rifarai. Nel video il salto del 13,70 di Michael.
- Scritto da massimiliano
ANNA BUSETTO OTTIMA NEL GIAVELLOTTO GUADAGNANDOSI IL PASS PER GLI ITALIANI LANCI INVERNALI. Anna, dopo qualche lancio nullo o sotto i 40 metri, decide all'ultimo lancio la zampata che fa volare il suo giavellotto a 43,96 metri che, oltre a essere il suo P.B. migliorato di ben 80cm. è anche il pass per gli italiani lanci invernali. Anna è seconda dietro l'amica Emanuela Casadei, 46,04 per lei. Altra bella prestazione per Valentina Casadei nel giavellotto gr. 600 che al primo lancio scaglia l'attrezzo a m. 29,86 migliorandosi di 1 metro e 30 cm. Valentina è una di quelle atlete polivalenti, se la cava benissimo anche nel lungo superando diverse volte i 5metri. Esordio stagionale per Mariachiara Balestri nel martello, Mariachiara aveva 26,56 con quello da kg. 3 e 26,54 con quello da 4kg, fatto sta che si trova meglio con quello da 4 perchè ottiene 28,58 metri fatto al secondo lancio. Riassumento, le tre atlete tutte con il loro P.B. complimenti. Tommaso Rusin gareggia nel disco ottenendo 28,97 metri abbastanza lontano dal suo P.B., ma sappiamo tutti che Tommy è soprattutto un pesista. Domenica prossima a Cesena 2° prova.
Nella foto la simpatica Valentina Per visualizzare i risultati completi clicca qui
- Scritto da massimiliano
EMMA CORBELLI E' SESTA AI CAMPIONATI ITALIANI INDOOR NEL SALTO IN LUNGO PROMESSE. La appena ventiduenne riminese ottiene il suo miglior risultato della carriera. Non aveva iniziato bene i primi turni di salti, 5,62 il primo e nullo il secondo. Per entrare nella finale doveva fare almeno 1,73, fa 1,76 e entra nella finale a otto. Quarto salto 5,73, quinto nullo (ma molto lungo, peccato) e intanto scala di una posizione. Nel sesto ottiene un ottimo 5,84 riprendendosi la sesta posizione ottenendo il suo P.B. che è ovviamente anche il nuovo primato di società migliorato di un cm. e peccato che staccava dietro. Gareggia anche nei m. 60 ottenendo il 19° posto in 7"90, aveva 7"80. Aveva anche il minimo nel triplo, ma doveva fare una scelta. BRAVA EMMA e complimenti al suo allenatore Edoardo Grela, Edo da quando allena a Santarcangelo ha creato un magnifico gruppo stimolandolo e coinvolgendolo al massimo nelle gare. Sempre un suo atleta, Michael Barbiani, gareggerà la settimana prossima nei campionati italiani allievi nel salto triplo. Nella foto l'ottimo salto di Emma. Nel salto in alto bella impresa di Nicole Romani, atleta della Fratellanza ma che si allena spesso da noi, è medaglia di bronzo saltando ben m. 1,82 migliorandosi di 2cm. ma soprattutto minimo per gli EUROPEI.
- Scritto da massimiliano
DUE GIORNATE FANTASTICHE PER I NOSTRI ATLETI AL MEETING INDOOR DI ANCONA, EMMA CORBELLI CAT. PROMESSE NEI m. 200 E LUNGO E MICHAEL BARBIANI ALLIEVO TRIPLO E LUNGO SI QUALIFICANO AI NAZIONALI INDOOR. Per capire le bellissime prestazioni dei nostri atleti basta dire che hanno ottenuto ben 9 primati di società e 17 P.B. Emma Corbelli fantastica nel lungo che acciuffa i nazionali saltando ben 5,83 metri e nei m. 200 dove si migliora di quasi 8 decimi 26"72. Michael Barbiani eguaglia il suo P.B. nel triplo con m. 13,69 ed è tra i primi in Italia. Luisa Fabbri al suo primo anno allieve nei 60hs ottiene un fantastico 10"07 migliorandosi di ben 35 centesimi ma ottenuti da cadetta: davvero un ottimo esordio. Esordio anche per Chiara Paci.
Nella foto Cristian e Emma.
Per i risultati di sabato clicca qui
Per i risultati completi di domenica clicca qui
CITTA' DI CASTELLO con 3 nostri atleti, bravissimo Tommaso Rusin nel disco kg. 1,750 che si migliora di ben 7 metri (ottenuti prima con disco 1,5), Antonio Marzo 34,00 e Anna Busetto 38,88 nel giavellotto.
- Scritto da massimiliano
CRISTIAN SERRA E' QUARTO AL MEETING DELLA MARCIA INDOOR A ANCONA NEI m. 5000. Finalmente una gara per Cristian Serra, il nostro atleta ora alla Self Montanari perchè passato alla categoria allievi. Finalmente perchè Cristian non riesce a stare senza gare per troppo tempo, si allena tra Santarcangelo e Cesena diverse volte alla settimana, sobbarcandosi allenamenti durissimi. E' andato ad Ancona nell'impianto del palaindoor facendo ben 25 giri, chiude in quarta posizione con un ottimo tempo di 25'32"24. Per essere al primo anno di categoria potrebbe già pensare ad abbattere il primato di società che dal 2014 detiene Simone Manfredini con 24'43"30. Bravo Cristian!
- Scritto da massimiliano
FINALMENTE SI INIZIA PUR SEMPRE CON MASSIMA PRECAUZIONE. SUBITO 3 PRIMATI DI SOCIETA' E DIVERSI P.B AL PRIMO MEETING 2021 DI ANCONA. Michael Barbiani vince il lungo allievi con m. 6,51 suo P.B. e giunge secondo nel triplo con m. 13,61. Giulia Montali fa il P.S. nel lungo junior saltando m. 4,96, ma è Emma Corbelli che con due primati societari fa la voce grossa in questo fine settimana, dove si migliora di ben 12cm. nel lungo promesse vincendo la gara con m. 5,74 e nei m. 60 7"80. Nel lungo bene anche Giorgia Bucci 4,65, Riccardo Busetto 6,28 a un cm. dal P.B. e ottimo Manuel Varagone con m. 5,79 migliorandosi di ben 56cm. e 4,29 per Valentina Casadei. Filippo Sammaritani nei m. 60 ottiene 7"45 nuovo P.Sociale. Da segnalare anche la vittoria a pari merito con la campionessa italiana promesse Morara nell'alto di Nicole Romani, che alla prima uscita salta 1,77 al primo tentativo. Prossimo fine settimana si replica sempre a Ancona.
Nella foto il gruppo jumpers con il suo allenatore Edo.
- Scritto da massimiliano
MARTEDI' 22 DICEMBRE ULTIMO GIORNO DI ALLENAMENTO PER GLI ESORDIENTI, CON AUGURI E FESTEGGIAMENTI. Martedì 22 dicembre in occasione dell'ultimo allenamento prima delle festività natalizie abbiamo organizzato per il gruppo esordienti il trofeo di Natale, I bambini dall'ultimo anno di asilo alla terza elementare si sono affrontati nella gara di lanci e nella corsa campestre, mentre i gruppi di quarta e di quinta ha gareggiato nelle specialità di corsa a ostacoli e salto in lungo. Al termine di questo divertente allenamento abbiamo premiato tutti i partecipanti con un dolce pensiero.
NELLA FOTO ATLETI E TECNICI
Roby, Stefi, Giorgia, Michael, Veronica, Alice e Sofia vi augurano buone feste
- Scritto da massimiliano
EMANUELA CASADEI CATEGORIA PROMESSE VINCE IL TROFEO ATLETA DELL'ANNO 2020, LUISA FABBRI CATEGORIA CADETTE L'ATLETA PIU' COMPETITIVA 2020. Emanuela Casadei premiata giustamente come atleta dell'anno perchè vittoriosa della medaglia di bronzo ai campionati italiani promesse nel giavellotto con m. 47,37. Luisa Fabbri al secondo anno cadette è l'atleta più competitiva di quest'anno certamente anomalo con ben 29 gare fatte. Purtroppo quest'anno causa covid, abbiamo dovuto ridimensionare tantissimo la festa premiando all'aperto in pista gli atleti delle due categorie giovanili e i medagliati regionali e primatisti di società senza buffet e musica. Ci auguriamo davvero che il prossimo anno ritornerà tutto come prima. Premiati fra gli altri Nicolò Bezzi argento ragazzi regionali lungo e 60hs, Sara Guidi bronzo ragazze ai regionali getto del peso, Massimiliano Pezzimenti e Alessia Pesaresi bronzo cadetti giavellotto, Nicolò Pozzi argento triplo cadetti e Manuel Varagona bronzo cadetti salto in alto. Nella foto a sx Luisa Fabbri. a dx Emanuela Casadei. Sotto tutte le foto.
- Scritto da massimiliano
SIAMO SESTI IN REGIONE NEL TROFEO DELLE PROVINCE, A SOLO UN PUNTO DALLO SQUADRONE DI MODENA. Rammarico perché bastava che l’atleta della Consolini metteva un lancio buono nel vortex (ha fatto 3 nulli) e avevamo persino il 4° posto. 9 naturalmente le squadre con punteggio da 9 punti al primo, 8 al secondo ecc…Ben 9 i nostri atleti convocati, 5 la Golden Rimini e Santamonica Misano, 3 Consolini di S.G. in Marignano, 2 Cattolica 75, 1 Riccione e Libertas Rimini a dimostrare ancora una volta il buon lavoro della nostra società nel settore giovanile grazie soprattutto ai nostri giovani tecnici, Molly Davey e Veronica Giubellini presenti anche a Castelfranco e Michael Bruni. I nostri atleti, nonostante pioggerella continua, si sono impegnati al massimo. Vittoria per Nicolò Bezzi, 2° posto per Manuel Varagona e 3° per Alessia Pesaresi. Sotto tutti i risultati dei nostri atleti. Inaugurazione della pista nuova di Castelfranco con il governatore della regione Bonaccini. A breve galleria fotografica. Per vedere i risultati completi clicca qui
- Scritto da massimiliano
MATTEO SEMPRINI CESARI E' ARGENTO AI CAMPIONATI ITALIANI MASTER AD AREZZO NEGLI MM55. Nelle dieci specialità ottiene ben 4679 punti nettamente personal best, aveva ottenuto lo scorso anno 4580 punti a Abbadia San Salvatore sempre agli italiani master. Nei m. 100 14"64, lungo m. 4,00, getto del peso m. 7,70, salto in alto m. 1,39 e m. 400 1'11"57 concludendo così la prima giornata. Nella seconda giornata 100hs 20"13, lancio del disco m. 23,71, salto con asta m. 2,60, lancio del giavellotto m. 33,07 e infine i durissimi m. 1500 6'13"14. BRAVO MET.
Presenti anche il nostro capitano Valerio Manfredini e Mauro Bottazzi nei m. 5000 M55, Valerio conclude in 16° posizione con il tempo di 21'32"55 e Mauro 17° con il tempo di 22'49"75.
nella foto Matteo con la bella medaglia d'argento.
- Scritto da massimiliano
CRISTIAN SERRA NEI PRIMI 10 IN ITALIA NELLA MARCIA. Gran bella esperienza per il nostro instancabile marciatore Cristian Serra, con la rappresentativa della regione ai campionati italiani cadetti. A conclusione di quest'annata difficile per tutta l'atletica e per la marcia in particolare, vista l'assenza di gare fino a un mese fa, ha confermato i suoi notevoli progressi cronometrici chiudendo la gara dei 5km. in 26'46" al decimo posto. Un plauso particolare per aver saputo gestire molto bene la tecnica, il suo punto debole durante l'anno, in una gara dove ben 5 avversari hanno ricevuto 3 proposte di squalifica. Ottime sensazioni dunque in questa stagione di transizione, durante la quale si è allenato spesso DA SOLO con grande volontà e i migliori auspici per la prossima quando debutterà nel mondo "dei grandi" nella categoria allievi. Bravo Cristian!!!
Nella foto Cristian durante la gara a Forlì
- Scritto da massimiliano