I MASCHI RAGGIUNGONO UN BELLISSIMO 5° POSTO AI SOCIETARI DI STAFFETTE, SFORTUNATE LE FEMMINE, 13° PER LA SQUALIFICA DI UNA OTTIMA 4X100 RAGAZZE. Tantissime le società della regione presenti con tantissime batterie nella 4x100 per ogni categoria ragazzi/e e cadetti/e. Siamo preparati e concentrati e arrivano ottimi risultati. Conquistiamo un incredibile argento nei 3x1000 cadetti con uno spettacolare sprint finale di Nicolò Bezzi, i cadetti portano ben 738 punti, battuta lo squadrone della Fratellanza Modena. Sul podio anche la 4x100 maschile ragazzi, 6°. Sfortunatissima la 4x100 ragazze, otterrebbero il 10° posto su ben 48 staffette, ma una invasione di corsia hanno indotto i giudici a squalificarla, inutile il nostro ricorso. Il tempo era ottimo, 57"83 con ben 764 punti e a soli 6 decimi dal primato di società. Peccato. La 4x100 cadette è 11° 54"76 con ben 725 punti. Bravissime tutte, mannaggia l'assenza di Giulia....... Bravissimi gli staffettisti del mezzofondo ragazzi/e e cadette, staffette preparate con pochissimo tempo con le cadette che portano ben 291 punti fondamentali per i CDS, ottimi i ragazzi nella 3x800 e le ragazze sempre nella 3x800 463 punti per loro. Questa era l'ultima gara in pista 2022, se si esclude domenica prossima a Modena dove ben 14 nostri atleti sono stati convocati per il trofeo delle province.
Nella foto le tre cadette finita la gara dei 3x1000
Per i risultati completi clicca qui
- Scritto da massimiliano
BELLISSIMA GIORNATA DI SPORT, SOLE, DIVERTIMENTO E ALLEGRIA. 180 bambini delle elementari della scuola Pascucci e San Bartolo di Santarcangelo hanno corso, lanciato, saltato e fatto es. coordinativi e ritmici in una giornata stupenda. Erano tutti coadiuvati dai bravissimi tecnici e atleti di alto livello della società santarcangiolese che hanno insegnato a tutti le varie specialità. Bravissimi alcuni maestri che si sono esibiti nel percorso atletico sotto un impressionante tifo dei loro alunni. Bella giornata e appuntamento al 2023 con le elementari a ottobre e a marzo 2023 con le prime medie. Complimenti come sempre all'ottima organizzazione grazie soprattutto ai tanti volontari della società.
NELLA FOTO ATLETI, MAESTRI E MAESTRE E VOLONTARI
- Scritto da massimiliano
LA SOCIETA' ATLETICA SANTARCANGELO PREMIATA COME SOCIETA' PIU' NUMEROSA NELLE GIOVANI PROMESSE.
A Savignano bellissima giornata di sport per i nostri esordienti, la nostra società è stata premiata anche come società più numerosa nelle giovani promesse con ben 26 atleti da 6 a 12 anni. L’impegno della nostra società è stata sempre rivolta soprattutto alle categorie giovanili che, grazie ai suoi tecnici che sono sempre disponibili per portare i ragazzi ovunque ci siano manifestazioni giovanili, è sempre in prima fila nelle manifestazioni di atletica nella nostra zona e oltre. Questa volta ha esordito come tecnico-accompagnatore Anna Giubellini con le esperte Stefania Fattori e Roberta Gili. Tantissimi i nostri atleti sul podio ma quello che interessa è la partecipazione sempre massiccia dei nostri giovani atleti. Bravi loro e brave le loro allenatrici e viva l’atletica santarcangiolese. Nella foto il nostro gruppo a Savignano.
- Scritto da massimiliano
DANIELE SHANI, FLAVIO FERRARI E ERICH MIRON CONTRIBUISCONO A PORTARE L'EMILIA ROMAGNA AL 4° POSTO NELLA CLASSIFICA PER REGIONI AI CAMPIONATI ITALIANI CADETTI. Flavio Ferrari nei 5km. di marcia partiva con il 16° accredito, giunge 11° (14° compresi gli individualisti) ottenendo anche il suo personale migliorandolo di oltre 28", 28'01"11, sarebbe 4° tra i 2008 perchè è ancora al primo anno di categoria. Daniele Shani nell'alto gareggiava tra gli individualisti avendo fatto il minimo per i nazionali, giunge 7° con la misura di m. 1,77, era 7° anche il suo accredito. Peccato quel 1,81 non riuscito altrimenti arrivava nei primi 4. Erich Miron primo anno cadetti dopo aver dominato i regionali nei 1200 siepi ottiene un ottimo 15° posto agli italiani, 11' se togliamo gli individualisti. Aveva come accredito il 16° tempo e, considerando che è solo al primo anno (tra i 2008 sarebbe 4°) ha ancora grossissimi margini di miglioramento. Arriva terzo nella sua batteria. Bravissimi i tecnici Federico Nicosia e Edoardo Grela che a spese loro sono andati a Caorle per seguire i loro atleti. L'Emilia Romagna si conferma sempre tra le prime regioni in Italia, nella classifica femminile sono 3°, in quella maschile 5° e in generale 4°. Vince la Lombardia con 598,5 punti davanti al lazio 561,5, terzo il Veneto 551 e 4° l'Emilia Romagna con 522 punti. Lasciati dietro squadroni come il Piemonte e la Toscana. Nella foto Daniele, Erich e Flavio.
- Scritto da massimiliano
FEDERICO MAGALOTTI CAMPIONE REGIONALE NEL VORTEX, BRONZO PER RICCARDO BUGLI NELLA MARCIA. BEN 16 PERSONAL BEST.
Oltre 500 atleti provenienti da tutta la regione hanno calcato il campo-scuola di atletica a Parma. 14 i nostri atleti presenti che si sono davvero fatti onore in questa importantissima manifestazione, basta vedere i ben 16 primati personali e chi non ci è riuscito ci è andato veramente vicino. Bravi i loro tecnici, il buon lavoro paga sempre. Campione regionale nel vortex il nostro Federico Magalotti con 3 lanci sopra i 55 metri stracciando gli avversari. Riccardo Bugli bronzo nella marcia migliorandosi di oltre 40”. Altri risultati molto interessanti di Celeste Strapazzini con 1,35 nell’alto e Adele Guidi e Nicole Grela nel lungo con rispettivamente 3,74 e 3,60 metri. Bravissimi i 3 tecnici accompagnatori, Stefi, Fede e Giorgia, immaginate di avere 14 ragazzi sparsi nel campo e seguirli uno a uno nelle varie specialità. Meritano un grandissimo applauso.
Nella foto Federico sul podio
- Scritto da massimiliano
LA SELF MONTANARI GRUZZA DI REGGIO EMILIA NOSTRA SOCIETA' DI RIFERIMENTO, A PALERMO CONQUISTA UN BRILLANTISSIMO SECONDO POSTO ALLA FINALE NAZIONALE A BRONZO DI SOCIETA' ASSOLUTI. TANTE LE NOSTRE ATLETE CHE HANNO PARTECIPATO COADIUVATE DAL NOSTRO TECNICO ALESSANDRO GRASSI. SOLO UN PUNTO LI HA DIVISE DALLA PRIMA POSIZIONE. BRAVISSIME.
Nella foto la fantastica squadra della Self
- Scritto da massimiliano
CONCLUSI I CAMPIONATI REGIONALI CADETTI E L'ATLETICA SANTARCANGELO PORTA A CASA BEN 2 ORI, 4 ARGENTI, 1 BRONZO E 4 QUARTI POSTI, 3 QUINTI E 1 SESTO CON BEN 14 PRIMATI PERSONALI. Un eccezionale Erich Miron si laurea a sorpresa campione regionale nei 1200 siepi migliorandosi di oltre 12" . Erich era terzo negli ultimi 150 ma con una volata incredibile vince di oltre un secondo dal favorito. Flavio Ferrari campione regionale nella marcia km. 5 , gareggia praticamente da solo ma spinge fino alla fine ottenendo un P.B. di quasi 30". Gli argenti sono di una splendida Emma Berlini nei 300hs, aveva addirittura il settimo accredito e ottiene un ottimo risultato facendo una ritmica perfetta tra gli hs migliorandosi di oltre un secondo, Daniele Shani nel salto in alto lotta fino alla fine per il primato, Samuele Chiarabini (nonostante mal di schiena) e Chiara Donati nella marcia, Chiara con un bellissimo P.B.. Bronzo ancora per Emma Berlini stavolta nei 80hs e ancora una volta con P.B. facendo tutti i 7 hs con 3 appoggi.
Nella foto il neo campione regionale Erich Miron festeggiato da Carolina, Emma, Gioia e Mila.
Per vedere i risultati completi clicca qui
- Scritto da massimiliano
MA CHE BRAVI I NOSTRI RAGAZZI 3 NEI PRIMI 6 IN REGIONE. Esathlon M: 100hs,alto, giavellotto, lungo, disco e m. 1000 Erich Miron è vicecampione regionale con ben 3205 punti suo P.B. con ben altri 4 P.B. nei 100hs, alto, disco, giavellotto, è al primo anno. Daniele Shani è quarto con 3000 punti anche lui P.B. di quasi 500 punti, anche lui 4 P.B. nei 100hs, lungo, disco e giavellotto, Ottimo nell'alto, 1,78 a due cm, dal P.B. Nicolò Bezzi è sesto con 2746 punti migliorandosi di circa 300 punti, P.B. nel lungo e giavellotto. Pentathlon F; 80hs, alto, lungo, giavellotto e m. 600, Emma Berlini si aggiudica il quarto posto tra le cadette con 2877 punti, P,B, nei m. 600, anche lei solo al primo anno. E' quindicesima Carolina Magrini sicuramente con la testa a domenica prossima a Bologna ai regionali asta, ma un ottimo salto in lungo 4,70 e P,B, Che dire, dopo il secondo posto delle cadette ai societari di Santarcangelo e il terzo dei cadetti confermiamo di essere la società tra le più forti in regione nelle prove multiple,
- Scritto da massimiliano
UN PRIMO POSTO, 4 SECONDI E 2 TERZI PIU' DUE PRIMATI DI SOCIETA': QUESTO IL BOTTINO DEI NOSTRI MASTER.
Arnaldo Ambrogiani si laurea campione regionale M65 nei m. 5000 correndo in 21'52"70 (migliora il PB di categoria di quasi 5"!).
I 4 vicecampioni regionali sono Gianluca Bizzocchi M35 nel lungo m. 4,91 (aveva 5,04 fatto a San Marino, che costituisce il primato di società di categoria); Valerio Manfredini M55 nei m. 5000 22'19"94; il sottoscritto nell'asta M65 m. 2,70; la staffetta 4x400 M55 con Bottazzi, Ruocco, Zucchetto e Pacelli 5'09"85.
- Scritto da massimiliano
INTERESSANTI RISULTATI AL MEETING DI CESENA PER I NOSTRI CADETTI. ESORDISCE UN NUOVO MASTER NELLA NOSTRA SOCIETA'. 11 i nostri cadetti persenti con ben 7 P.B. Come prima uscita dopo l'estate davvero bravi. Il P.B. più ecclatante è sicuramente di Ndiaye (Zena) che nel martello si migliora di oltre 6 metri, 26,82. Sempre nel martello P.B. anche per Lorenzo Shani 42,47 3° gradino del podio, anche nel disco si migliora notevolmente m. 30,52. Erich Miron P.B. nei 100hs in 15"97 2° cl. e m. 300 40"57 miglioramento di oltre un secondo. Sempre nei m. 300 P.B. per Leonardo Fabbri 41"99 e Emma Berlini 46"51, 14"04 nei 80hs. P.B. per Cristiano Strapazzini nel disco m. 20,42, nei 100hs 18"77. Carolina Magrini 1,30 nell'alto e 15"07 nei 80hs. Nicolò Bezzi 40"16 nei 300 e 15"97 nei 100hs. Gioia Suzzi 48"19 nei m. 300 Vince nell'alto con 1,70 Daniele Shani dando bella impressione. Esordio più che positivo nella nostra società per il master MM 60 Giuseppe Zucchetto nei m. 100, 15"18. Sempre nei 100 Paolo Pacelli MM55 a un decimo dal P.B., 13"89. Raffaele Santarpia MM45 5'33"39 nei 1500.
Tantissimi appuntamenti in questo mese, sabato 3 Regionali master a Forlì, 11 settembre a Faenza Multiple regionali cadetti con Emma Berlini, Erich Miron, Nicolò Bezzi, Carolina Magrini e Daniele Shani. 17-18 regionali individuali cadetti a Bologna e 25 regionali individuali ragazzi a Parma. FORZA RAGAZZI
Nella foto Zena in azione nel martello
- Scritto da massimiliano
BELLISSIMA ESPERIENZA PER NOSTRI ATLETI E TECNICI.Ben 12 nostri atleti della categoria cadetti e 3 nostri tecnici più il sottoscritto hanno partecipato al raduno regionale 2022 a Castelnovo ne Monti. 3 giornate intensissime di allenamenti e esercizi coordinativi, due ore la mattina e due il pomeriggio. Poi la sera “movida” al centro di Castelnovo. Una stupenda esperienza sia per gli atleti che hanno diviso questa esperienza e fatto amicizia con tutti gli altri atleti delle altre società regionali e per i nostri tecnici che tornano a casa con un bagaglio di esperienza non indifferente.
Questi i nostri atleti seguiti dai tecnici regionali: Erich Miron e Emma Berlini nelle multiple, Chiara Donati, Flavio Ferrari e Alessandro Chiarabini marcia con il nostro Terranova, Carolina asta con il famoso tecnico Rubbiani, Daniele Shani alto, Zena Ndiaye getto del peso, Nicolò Bezzi hs, Eva Salvi triplo e Lorenzo Shani e Mattia Sina martello. I nostri tecnici, oltre al sottoscritto, Samuele e Federico Nicosia e Stefania Fattori.
Alla prossima bellissima esperienza
- Scritto da massimiliano
Sabato 23 e domenica 24 luglio si è disputata a Trieste la manifestazione ALPE ADRIA ATHLETICS GAMES 2022, con l'incontro fra rappresentative regionali under 23/under 20 della Emilia Romagna, Veneto, Friuli Venezia Giulia e Slovenia, un appuntamento quindi internazionale anche per i nostri atleti, che hanno risposto con entusiasmo alla convocazione della Fidal Emilia Romagna. Per ogni gara le rappresentative schieravano un atleta juniores (under 20) e un atleta della categoria promesse (under 23), con classifica unica e punteggio a scalare per i primi 8.
Nella classifica per rappresentative l'Emilia Romagna ha totalizzato 212 punti e ha preceduto il Friuli Venezia Giulia con 195, la Slovenia con 193 e il Veneto con 182. Due nostre atlete convocate e tutte e due nel giavellotto, la junior Valentina Casadei che giunge ottava con m. 30,88 e la promessa Anna Busetto che sale sul terzo gradino del podio con una ottima misura, 43,73 metri a soli 45cm. dal personale. Esperianza bellissima per le nostre atlete e il loro allenatore Ale non può essere che soddisfatto. Ora un bel periodo di riposo in vista delle prossime gare di settembre.
Nella foto le nostre due ragazze Anna e Valentina
- Scritto da massimiliano